Gli stampi
La tecnica a stampo rende semplice e veloce la
modellazione, permette inoltre di ottenere più oggetti uguali.
L'uomo costruì vasi rivestendo contenitori naturali, come
le conchiglie, con un sottile strato di argilla. La parete di terra
risultava così decorata grazie alle impronte lasciate dagli oggetti.
|
||
|
||
Materiali:Pezzetti di terra, colombini, palline, ciotola
o piatto di materiale assorbente (legno, terracotta). Se la superficie è in
vetro o con vetrina, l'argilla si attacca Rivestirla con stoffa.
|
![]() |
|
_________________________________________________________ | ||
Schiaccia sulla parete della ciotola le palline di terra
uniformando la superficie. Evita spazi vuoti o bolle d'aria. |
![]() |
|
_________________________________________________________ | ||
Con i colombini
crea le forme che più ti piacciono ed uniscile alla composizione. |
![]() |
|
_________________________________________________________ | ||
Estrai il pezzo quando questo è asciutto, in modo che non
si deformi. Batti sul contenitore e capovolgilo con un movimento deciso. |
![]() |
|
_________________________________________________________ | ||
Per dare stabilità alla ciotola usa un colombino che
unisci alla base con un po' di barbettina
|
![]() |
|
_________________________________________________________ | ||
Puoi anche usare il supporto al contrario, capovolgendolo
e rivestendo la sua parte esterna.
|
![]() |
|
_________________________________________________________ | ||
Durante la costruzione dell'oggetto in argilla è
fondamentale tener conto dello spessore delle pareti, che deve risultare il
più possibile omogeneo.
Al momento dell'essiccamento nelle zone più spesse, infatti, rimarrebbe maggiore umidità che, durante la cottura, si trasformerebbe in vapore, provocando la rottura del pezzo. Ricorda che l'oggetto ottenuto sarà sempre più piccolo di quello usato come stampo. |
![]() |
|
_________________________________________________________ | ||
Ricopri con una stoffa in cotone. Arrotola i colombini dal
centro verso l'alto, doli tra loro. Aspetta qualche ora prima di estrarre
il pezzo. |
|
![]() |